“Nuove imprese nell’industria culturale” ha come obiettivo il sostegno alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’industria culturale che vogliono avviare un’attività nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Finanzia progetti imprenditoriali che prevedono innovazione di processo, di prodotto o servizio, di organizzazione, di mercato nei seguenti ambiti:
economia della conoscenza:tecnologie abilitanti per la creazione, organizzazione, archiviazione, accessibilità di dati e informazioni legate all’industria culturale
Beneficiari:
Iniziative finanziabili:
Programmi di investimento di importo non superiore a € 400.000.
Voci di spesa ammissibili:
Investimenti
Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda ed entro i 12 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
Spese di gestione
Agevolazioni concesse:
Finanziamento agevolato a tasso zero (senza garanzie):
Contributo a fondo perduto:
Le imprese beneficiarie dovranno apportare risorse proprie pari alla parte della spesa ammissibile non coperta da agevolazioni.
Scadenza:
Procedura a sportello fino ad esaurimento fondi – Le domande possono essere presentate solo online dalle ore 12.00 del 15 settembre 2016.
Modalità di accesso:
La domanda si presenta on line, sul portale di Invitalia (www.invitalia.it) e deve contenere, oltre ai dati anagrafici e al profilo del proponente, il business plan completo di:
Le domande saranno valutate secondo un ordine cronologico.
L’iter prevede l’esame dei requisiti formali di accesso e l’esame di merito.