Lavoratore
Lavoratori che abbiano fruito della CIGS per almeno 3 mesi, anche non continuativi, dipendenti di aziende beneficiarie di CIGS da almeno 6 mesi.
Datori di Lavoro
Tutti i datori di lavoro, comprese le società cooperative che assumono soci lavoratori con rapporto di subordinazione.
Tipologia contrattuale
Assunzione a tempo pieno e indeterminato.
Benefici
Contributivi: ovvero contribuzione a carico del datore di lavoro pari a quella prevista in via ordinaria per gli apprendisti (10% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali) per 12 mesi. Dall’agevolazione è esclusa la quota a carico del lavoratore che è dovuta per intero come per la generalità dei dipendenti.
Economici: ovvero contributo mensile pari al 50% dell’indennità di mobilità che sarebbe spettata al lavoratore per un periodo pari a:
L’incentivo è escluso:
Operatività della norma
La norma è operativa.
Procedure all’utilizzo dei benefici
Comunicazione telematica all’INPS finalizzata alla fruizione dell’incentivo.
Riferimenti Normativi
D.L. 148/1993 art. 4 c. 3 convertito con L. 236/1993; L. 223/1991 art. 8 c. 4; Circolare INPS 137/2012.