Lavoratore
Lavoratori beneficiari dell’indennità NAspI
Datori di Lavoro
Tutti i datori di lavoro privati
Tipologia contrattuale
Contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato.
Benefici
L’incentivo per il datore di lavoro è pari – per ogni mensilità di retribuzione corrisposta al lavoratore – ad un contributo mensile pari al 20% dell’indennità in ambito di ASpI residua che sarebbe spettata al lavoratore.
L’incentivo non spetta quando l’assunzione è riferita a quei lavoratori che siano stati licenziati nei 6 mesi precedenti da parte di impresa dello stesso o diverso settore di attività che, al momento del licenziamento, presenta assetti proprietari sostanzialmente coincidenti con quelli dell’impresa che assume, ovvero risulta con quest’ultima in rapporto di collegamento o controllo.
Operatività della norma
La norma è operativa.
Procedure all’utilizzo dei benefici
Comunicazione telematica all’INPS finalizzata alla fruizione dell’incentivo.
Riferimenti Normativi
Legge 92/2012 art. 2 co 10bis (c.d. Legge Fornero) come modificata dal D.L. 76/2013 art. 7 co. 5 lett.b) e dall’art.24 del D.L.vo n.150/2015; Circ. INPS 194/2015
Privacy