AVVISO PUBBLICO
Censimento e mappatura dell’Amianto/Eternit nel territorio comunale (L.R. n°10 del 29 aprile 2014 e s.m.i.)
IL SINDACO
Premesso:
Che
sulla GURS Parte Prima n.19 – Supp. Ordinario del 9 maggio 2014, è stata pubblicata la L.R. n°10 del 29 aprile 2014, contenente norme...
Descrizione
I cittadini, che possiedono i requisiti di legge e non sono già iscritti negli albi dei giudici popolari, possono presentare domanda per l'iscrizione all'albo.
Le iscrizioni vengono aperte ogni 2 anni (anni dispari) e la domanda deve essere presentata a partire dall'1 aprile fino al 3...
L'articolo 5 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, introduce nuove disposizioni in materia anagrafica, riguardanti le modalità con le quali effettuare le dichiarazioni anagrafiche di cui all'art. 13, comma 1 lett. a) b) e c), del decreto del Presidente d...
L’istituto del matrimonio, nel diritto italiano, riveste grande importanza sociale e la stessa Costituzione lo riconosce quale fondamento della famiglia. Il matrimonio non è soggetto a condizioni o termini ed è un atto da compiere personalmente. Gli istituti che riguardano il matrimonio in Itali...
L'Ufficio Stato Civile tiene i registri su cui vengono annotati gli avvenimenti che interessano i cittadini relativamente a: cittadinanza, nascita, matrimonio e pubblicazioni, morte.
All'ufficio ci si deve rivolgere per:
richiesta certificati o estratti di nascita, matrimonio, morte (quando qu...
L'Ufficio Leva è l'ufficio competente per la tenuta del registro di leva militare.
Presso l'Ufficio Leva è possibile richiedere per gli anni fino al 2001 le certificazioni competenti.
Per maggiori informazioni rivolgersi presso:
Ufficio Leva
Piazza Padre Gabriele Allegra N. 1 - Piano Terra...